Le misure un po’ raffazzonate di Berna disarcionano il governo di Bellinzona, incapace di prendere misure che appaiono le uniche in grado di rallentare il Covid
In Ticino la prevenzione Covid è stata gestita come ne La formica e la cicala di Esopo. Ma al contrario. Siamo nelle mani sbagliate
Le mafie in Ticino ci sono. Lo dice la Fedpol e, a prescindere, chi lo nega ha una percezione bislacca del termine “mafioso”
Mesi di polemiche, di cose dette e non dette, di procuratori pubblici sul filo del rasoio ma, nella magistratura, non cambia niente
Nella gestione dell’emergenza sanitaria il governo non ha mai saputo cosa fare. E ora tutti ne pagano lo scotto. Il Covid è una cosa seria
Il governo si sottrae alla realtà dei fatti e tratta la verità come se fosse ininfluente o, comunque, inflazionata
Al di là delle percentuali di efficacia vantate da questa o quella casa farmaceutica, cerchiamo di capire cosa c’è da sapere sui vaccini Covid-19
Che il Ticino sia un luogo sicuro lo dice soltanto Norman Gobbi e chi, come lui, racconta una realtà alternativa
Auspicare la chiusura dei conifni è pura, mera (e stupida) propaganda. La Svizzera è in cima alla classifica dei contagi ogni 100mila abitanti
Il giudice Franco Lardelli, a capo della Camera di protezione del Tribunale d’Appello, parla dell’incompetenza delle ARP e lo fa come se non fosse parte del problema