Seconda carrellata di motivi per i quali ricordare (o dimenticare) il 2020, nella speranza (e nella quasi matematica certezza) che il 2021 sia un anno migliore
Le misure un po’ raffazzonate di Berna disarcionano il governo di Bellinzona, incapace di prendere misure che appaiono le uniche in grado di rallentare il Covid
In Ticino la prevenzione Covid è stata gestita come ne La formica e la cicala di Esopo. Ma al contrario. Siamo nelle mani sbagliate
Ecco i primi 20 motivi per dimenticare il 2020 o, dipende dai punti di vista, per non dimenticarlo affatto. Buon 2021 a tutti
Mentre in Svizzera c’è un ecosistema innovativo di prim’ordine, in Ticino si resta al palo. Il Cantone è Terra in cui iniziare, non a cui approdare
Il preventivo 2021 stima un deficit di 230 milioni per il Cantone Ticino. L’economista Sergio Rossi dà lezioni al dipartimento delle Finanze e dell’economia
In Ticino la prevenzione Covid è stata gestita come ne La formica e la cicala di Esopo. Ma al contrario. Siamo nelle mani sbagliate
Risultati alla mano, sono per lo meno 30 anni che governi e parlamenti si crogiolano in discussioni elementari e in dimostrazioni di insufficiente nullità
Qui, su questa testata, è stato ripetuto più volte: l’intelligenza che causa un problema non è sufficiente a risolverlo. È una norma trasversale, vale per l’economia, per le scienze, per lo sport e vale anche ...