La Svizzera vuole aderire all'introduzione, entro l'estate, di un passaporto per certificare l'avvenuta vaccinazione anti Covid-19
I media hanno celebrato la prima decade di governo a maggioranza relativa leghista. La forza sconvolgente della Lega non ha lasciato il segno
Un sondaggio realizzato dalla Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo impone al mondo economico e a quello politico delle profonde riflessioni e nuove idee
Il presidente UDC Ticino e consigliere nazionale ha sostenuto che se il Regno Unito ha rivisto gli accordi con l’Europa in virtù della Brexit, lo può fare anche la Svizzera. Ha ragione?
La riforma delle ARP non tiene conto degli errori fatti, non tiene conto dei torti perpetrati, non tiene conto dei cittadini
Il 14% degli svizzeri è già stato vaccinato e il 3,85% ha già ricevuto le due dosi di vaccino e tutto ciò al netto di problemi e ritardi, facendo affidamento soltanto su due produttori di ...
La riforma delle ARP proposta dalle autorità è priva di etica, di senno e di senso. Siamo in balìa di diffusa incapacità
A che punto siamo ad oltre un mese dall’inizio della campagna vaccinale in Svizzera e dal rilascio dei primi dati il 24 gennaio? Dopo una fotografia scattata lo scorso 6 febbraio, usando i dati dell’Ufficio ...
Altro caso di abusi e omertà da parte della pubblica amministrazione a danno dei dipendenti (cittadini). Chi sa, non parla. Vi ricorda qualcosa?
Parlando di “pericolo democratico” e non vedono la trave nel loro occhio. E se non fosse cecità ma più sgarbata disonestà intellettuale?