Dieci anni fa la Lega dei ticinesi raddoppiava i seggi al governo. Da 30 anni la Lega accusa i "fu partitoni" di avere rovinato il Ticino. E ora, come la mettiamo?
La Svizzera vuole aderire all'introduzione, entro l'estate, di un passaporto per certificare l'avvenuta vaccinazione anti Covid-19
I media hanno celebrato la prima decade di governo a maggioranza relativa leghista. La forza sconvolgente della Lega non ha lasciato il segno
Echo Show 10, nuovo nato di casa Amazon, segue gli interlocutori per favorire le videochiamate ruotando automaticamente
Cinquanta organizzazioni hanno firmato una lettera con cui chiedono a Stallman di rimettere ogni mandato. Il papà del software libero è ritenuto misogino e transfobico
Un sondaggio realizzato dalla Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo impone al mondo economico e a quello politico delle profonde riflessioni e nuove idee
Il presidente UDC Ticino e consigliere nazionale ha sostenuto che se il Regno Unito ha rivisto gli accordi con l’Europa in virtù della Brexit, lo può fare anche la Svizzera. Ha ragione?
La riforma delle ARP non tiene conto degli errori fatti, non tiene conto dei torti perpetrati, non tiene conto dei cittadini
L’obiettivo di Wikipedia è quello di dare stabilità all’enciclopedia libera. I contenuti a pagamento saranno limitati ai giganti del Tech
Il Cantone Zurigo è in ritardo con le vaccinazioni ma presto partirà un progetto pilota che vedrà come protagoniste le farmacie